Non sono un DPI Non sono dei dispositivi medici chirurgici.
Devono essere utilizzate solo nel caso in cui è possibile mantenere le distanze di sicurezza.
Sono utili al posto di sciarpe o fazzoletti come indicato nell’ordinanza regionale Lombarda.
COME LAVARE LE MASCHERINE LAVABILI:
Prima del primo utilizzo e ogni volta che si toglie lavare accuratamente come da istruzioni, scritte qui di seguito.
Sanificarle con cloro, candeggina o alcool.
Esempio con Amuchina: 10 ml di Amuchina in mezzo litro, lasciare in ammollo per 15 minuti. Lavare abbondantemente.
Esempio: spruzzare alcool sulla superficie. lasciare agire per 15 minuti. Lavare.
lavaggio con ciclo normale o breve in lavatrice a 40-60 gradi, con sapone normale.
Per sanificazione industriale ed ospedaliera: tramite sterilizzazione in funzione del tessuto cotone e poliuretano laminato”
Asciugare se possibile al sole, in alternativa appendere sopra un termosifone. Mai a contatto con fonti dirette di calore.
Maneggiarle con le mani bene lavate.
Le mascherine lavabili non sono un dispositivo medico chirurgico o un DPI ma una necessità impellente in questo momento difficile.
PERCHE’ LE MASCHERINE LAVABILI SONO RIUTILIZZABILI?
Perché essendo fatte in tessuto possono essere lavate quotidianamente in lavatrice, durano circa 50 lavaggi.
CHI PUò UTILIZZARE LE MASCHERINE IN TESSUTO?
Come da decreto le mascherine senza marchio CE possono essere utilizzate dai Civili in ambiente domestico o negli uffici, se privi di altri dispositivi certificati.
In questo momento dove anche le mascherine di tipo chirurgico sono davvero difficili da reperire le mascherine Lavabili Culla di Teby hanno una membrana idrirepellente che quindi blocca i liquidi, non sono però dei DPI come le chirurgiche. vanno quindi utilizzate come descritto da Regione Lombardia:
“possono essere utilizzate solo dagli altri cittadini che intendano usarle a scopo precauzionale,a condizione che rispettino le disposizioni in tema di distanziamento sociale e le altre norme precauzionali”
QUALI SAPONI SI POSSO USARE PER LAVARE LE MASCHERINE IN COTONE e PUL?
Utilizzate il vostro normale sapone del bucato, andrà benissimo!
Le mascherine lavabili Culla di Teby essendo fatte in tessuto possono essere lavate in lavatrice anche utilizzando candeggina o cloro.
CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE GLI IGIENIZZANTI IN AMMOLLO IN UNA VASCHETTA PRIMA DEL LAVAGGIO. Questo per aumetare l’efficacia e non sprecare prodotto prezioso.
POI LAVARE IN LAVATRICE per eliminare ogni residuo di candeggina o cloro che sarebbe dannoso alla cute.
LE MASCHERINE LAVABILI SOSTITUISCONO QUELLE CON FILTRO?
NO, non sostituiscono quelle FFP1, FFP2, FFP3 e non sono delle mascherine chirurgiche.
Le mascherine lavabili non sono un dispositivo medico chirurgico o un DPI .
Le mascherine lavabili e riutilizzabili Culla di Teby sono prodotte a mano in Italia…. o meglio… in Lombardia!
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.