I bambini in Passeggino sono esposti al doppio dello smog di chi sta in piedi perché hanno il viso a meno di un metro da terra, nella zona con più polveri sottili!
I bambini in Passeggino o nella carrozzina sono esposti a più del doppio dello smog rispetto a chi li spinge.
Lo afferma uno studio dell’università del Surrey pubblicato su Environment International, secondo cui questa esposizione può causare gravi danni alla salute.
I ricercatori hanno analizzato oltre 160 studi in cui era stata verificata l’esposizione dei bimbi soprattutto alle polveri sottili, verificando in maniera sistematica il tipo di mezzo usato e l’altezza a cui si trova il viso del ‘passeggero’.
Niente Passeggino: ecco perchè!
Dallo studio è emerso che in generale i bambini sono tra 55 e 85 centimetri, una altezza a cui ricevono il 60% in più di polveri rispetto ad un adulto in piedi.
Se si considera quanto sono vulnerabili i bambini per il fatto che i loro tessuti, il sistema immunitario e il cervello sono ai primi stati dello sviluppo, è estremamente preoccupante che siano esposti a livelli così pericolosi.
Lo studio suggerisce una serie di azioni per limitare il fenomeno, sia agendo sulle emissioni dei veicoli che in modo ‘passivo’.
Sono 17 milioni nel mondo, ricordano i ricercatori, i bambini che vivono in aree con inquinamento atmosferico superiore ai livelli consigliati dall’Oms. (ANSA).
Un’alternativa valida al Passeggino? Noi potremmo suggerire il Babywearing!