fbpx

Pannolini Lavabili

I pannolini lavabili dalla nascita allo spannolinamento, una scelta possibile per la tutela della salute e dell’ambiente

La proposta alle famiglie è …  fare  un passo verso il futuro, più  responsabile, che ci vedrà  finalmente consapevoli di quanto è preziosa la Terra

La riscoperta di una consuetudine che è garanzia di maggior salute per i nostri bimbi, incarna l’esigenza di abbandonare abitudini non Eco-Compatibili , una soluzione che garantisce alle famiglie un considerevole risparmio economico, che non è l aspetto principale , ma che in questi tempi non facili , può far piacere

I pannolini lavabili rappresentano una scelta decisamente vantaggiosa per tutta la comunità, ed un vantaggio aggiuntivo è che possono essere riutilizzati per ogni figlio, rivenduti, o regalati

Un bimbo consuma mediamente 6/7 pannolini al giorno per almeno 2 anni,  circa 5000 pannolini usa e getta, che produrranno circa una quantità  di rifiuti pari a una tonnellata…ovvero una tonnellata di plastica che noi non vediamo perché  una volta buttato il nostro pannolino nei rifiuti non ci pensiamo più , ma quel pannolino non e’ andato molto lontano, resterà  in una discarica per un periodo compreso tra i 300 e 500 anni, invece  quello destinato a un incerenitore contribuirà alla produzione di ceneri ed emissione tossiche

Qualche numero: La spesa iniziale di 20/25 pannolini lavabili si aggira dai 500 ai 700 euro circa,  mentre l’investimento di circa 5000 pannolini usa e getta varia dai 1000 ai 1600 euro circa

QUALCHE DUBBIO SUI PANNOLINI LAVABILI …..

L’uso della lavatrice e del detersivo non annulla il risparmio economico e l’impatto sull’ ambiente?

Assolutamente No. I pannolini si lavano da 40° a 60° aggiungendo poco detersivo. Studi dimostrano che l’impatto ambientale del lavaggio e’ minore rispetto a quello di produzione e smaltimento degli U&G.

Non sono troppo ingombranti?

La vestibilità dipende molto dalla tipologia del pannolino scelto, dal tessuto, dal numero di inserti

Non sarà  troppo impegnativo usare i lavabili?

Comporta un po’ di organizzazione: un contenitore per raccogliere i pannolini sporchi, il cambio è come negli U&G, bisogna togliere gli eventuali residui solidi

Per quanto tempo tengono?

In generale e’ consigliato un cambio ogni 2/3 ore, ed è  la stessa indicazione che i pediatri danno per gli U&G

Rimangono Più umidi dei pannolini U&G?

Si. Il super-asciutto degli U&G è dovuto dalle sostanze chimiche che si trovano all’interno. Nei PL l’umido ( maggiore o minore a secondo del tessuto) consente ai bambini di acquisire prima la sensazione di bagnato, e quindi di passare piu’ velocemente dal pannolino al vasino


NON POSSO DIRTI QUAL’E’ IL PANNOLINO GIUSTO PER TE PERCHE’ NON ESISTE UN PANNOLINO IDEALE PER TUTTI, MA DI SICURO ESISTE UN PANNOLINO GIUSTO PER TE E IL TUO BAMBINO!!!

Ci sono diverse tipologie di Pannolini Lavabili:

Due Pezzi: Una parte interna ( MUSLIN, Prefold , Fitted, Ciripà ), e una parte esterna ( cover )che garantiscono impermeabilità e traspirabilità)

Pocket: composti da una mutandina con strato esterno impermeabile e traspirante, in cui e’ cucito uno strato interno che forma una “tasca” in cui vengono inseriti gli inserti assorbenti

Tutto in due ( AI2= All In Two): la parte assorbente e quella impermeabile sono unite con bottoncini o velcro, e si possono separare per agevolare l’asciugatura

Tutto in uno ( AIO= All In One ): sono i pannolini già pronti all’uso, con mutandina impermeabile e inserto assorbente cuciti insieme

Qunado tornare indietro ha un senso…..state andando avanti

                                                W. Berry

MUM ON THE GO RIVENDITORE UFFICIALE

Hai un dubbio? NOLEGGIA il tuo marsupio!
This is default text for notification bar
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: