fbpx

Consigli per riparare neonati e bambini dal sole e zanzare

Estate ti aspettiamo: consigli per riparare neonati e bambini dal sole

L’estate bussa alla porta  soprattutto per i bambini. In vacanza o in città, al mare, lago o montagna è importante fare molta attenzione alla pelle dei più piccoli.

I vantaggi dell’esporsi al sole sono molti, il  sole procura al nostro organismo molti benefici:

  • aiuta a regolare il ritmo sonno/sveglia;
  • favorisce la formazione nell’organismo della vitamina D;
  • cura in maniera naturale alcune malattie della pelle, come psoriasi e dermatite atopica;
  • stimola la produzione di melanina;
  • permette di produrre la serotonina, comunemente nota come ormone del buonumore.

Proteggerli dai raggi ultravioletti significa tutelare la loro salute presente e futura.

Come Proteggerli?

  • non esporre direttamente al sole i neonati fino a 6 mesi;
  • per i bambini più grandi, evitare l’esposizione diretta nelle ore centrali del giorno (in estate dalle 11 alle 17) ed esporli gradualmente al sole iniziando con tempi brevi;
  • indossare un cappellino e occhiali da sole;
  • usare creme ad alto fattore di protezione (50 o 50+), attive sia per UVB che per UVA 
  • il sole filtra anche attraverso gli indumenti e l’ombrellone e che è bene usare le creme anche all’ombra;
  • le creme solari non vanno utilizzate solo al mare o in montagna, ma ogni volta che il bambino è impegnato in attività all’aria aperta;
  • idratarsi continuamente con bevande liquide e allattamento.

Gli occhiali da sole sono un fantastico accessorio, sì, ma soprattutto proteggono gli occhi dei nostri bambini dai pericoli dei raggi UV.

Tutti i genitori si preoccupano di proteggere la pelle dei propri bambini. Una buona protezione solare applicata ogni poche ore evita le scottature ed è decisamente importante, ma avete mai pensato alla protezione dei loro occhi?

  • proteggono gli occhi dalle radiazioni ultraviolette (UVR) emanate dal sole;
  • da vento e polvere;
  • prevengono l’affaticamento oculare;
  • schermano dai riflessi dei raggi UV.

Indossare gli occhiali da sole è una buona abitudine, non e’ solo una questione di stile.

Le caratteristiche di un buon paio di occhiali sono:

  • lenti con protezione totale dai raggi UVA/UVB
  • materiali resistenti e di qualità e montatura confortevole

Il Nostro Consiglio: Babiators

La missione di Babiators e dei suoi fondatori è quella di proteggere gli occhi dei bambini dai raggi del sole, che sono esposti ai raggi UV tre volte più degli adulti.  Gli occhiali Babiators offrono lenti polarizzate a specchio UV400, con una totale protezione dai raggi UV (UVA e UVB). La montatura degli occhiali è resistente agli urti così come anche le lenti!
Lenti: UV400
100% protezione da raggi UV (UVA e UVB)
Montatura e lenti antiurto
Testati per la sicurezza a contatto con la pelle e se messi in bocca
Perché ci piace:
Babiators è un brand con la missione di proteggere gli occhi dei bambini mentre sono fuori a esplorare questo fantastico mondo. I bimbi Babiators hanno il senso dell’avventura e dell’ottimismo per il futuro: sanno di poter andare ovunque, conquistare qualsiasi cosa ed essere delle rockstar nel viaggio.
Perché proteggono gli occhi dei bambini che sono più suscettibili rispetto quelli di un adulto perché hanno la pupilla più grande.
Gli occhiali Babiators sono resistenti agli urti, così il tuo piccolo può scorrazzare liberamente con gli occhiali addosso.

Occhiali da sole e cappellini forniscono un'ottima protezione, ma anche la crema solare è necessaria, specialmente sulle parti del corpo direttamente esposte

Come scegliere la crema solare per i bambini

La pelle del bambino è particolarmente sensibile a tutto ciò che viene a contatto con essa, soprattutto quindi detergenti, creme o lozioni, anche se applicati a scopo terapeutico o preventivo. Di qui l’importanza che questi prodotti (solari compresi), presentino caratteristiche di particolare delicatezza e purezza, tale da non creare problemi proprio laddove dovrebbero prevenirli o attenuarli! 

I solari specifici per bambini hanno una composizione priva di conservanti, coloranti, nickel, profumi e sostanze allergizzanti

SOLE: COME DIFENDERE I BAMBINI, è davvero molto importante tutelare la pelle dei bambini dai raggi del sole. E, per fare in modo che non vi siano danni legati alle esposizioni al sole, è necessario adoperare le creme solari giuste

GREEN NATURAL: SPRAY SOLARE SPF 50 100 ml BIOPROTEZIONE – SOLARE SPRAY SPF 50 BAMBINI, Protezione Alta – UVA UVB, Certificazione Aiab BioEco Cosmes

  • Solo filtri fisici minerali naturali (non nano): schermano i raggi solari per un’adeguata protezione UVA e UVB;
  • Formula fluida facilmente spalmabile: può lasciare una leggera patina bianca che è garanzia di efficacia e consente di verificare di aver steso bene il prodotto senza lasciare zone scoperte;
  • Protegge la tua pelle dal fotoinvecchiamento precoce. Arricchita con Olio di Argan Bio e Aloe Vera;
  • Particolarmente indicata per la pelle dei bambini, senza profumazioni, formulato per ridurre i rischi di allergie.

 

E per la mamma in attesa e neo mamma?

I solari di Green Natural

SPRAY SOLARE SPF 50 – Pelli Sensibili – 100 ml

LATTE DOPOSOLE – Idratante – 100 ml

Idratante e riequilibrante, con Karitè bio, Aloe Bio e Argan Bio, aiuta a ripristinare la naturale idratazione e morbidezza della pelle. Formulato con fragranza priva di allergeni.

 

I solari GREEN NATURAL sono Eco-Friendly, non determinano effetti negativi sugli organismi marini!

Estate ti aspettiamo: consigli per riparare neonati e bambini dalle zanzare

Come proteggere neonati e bambini dalle zanzare?

Molto dipende ovviamente dall’età di vostro figlio. Nello specifico:

-fino ai 3 mesi d’età: i pediatri consigliano di non usare repellenti sul corpo o sugli indumenti del bambino, è sconsigliato l’uso degli oli essenziali da applicare SULLA PELLE  o i vestitini perché, anche se sono naturali, sono molto concentrati e possono quindi irritare la loro delicata epidermide.

Super vietate anche le piastrine anti-zanzara, che in bimbi così piccoli potrebbero causare broncospasmi. Fate piuttosto ricorso a zanzariere e veli, che bloccano fisicamente l’ingresso delle zanzare.

Possono, invece, essere adoperati alcuni olii da diffondere nell’ambiente tramite appositi diffusori o spruzzati su tendaggi e biancheria, come l’olio essenziale di basilico eucalipto, di lavanda, di citronella e il tea tree oil.

Se il piccolo è già stato punto, può essere di sollievo applicare localmente un panno di cotone con un po’ di acqua e bicarbonato 

La protezione contro le zanzare SOPRATTUTTO sui neonati deve essere essenzialmente fisica e “a barriera”: se ci troviamo in casa, è bene predisporre gli ambienti in modo che le zanzare facciano fatica a entrare tra le mura domestiche. Via libera quindi alle zanzariere, sia alle finestre che sul lettino.

Tra le classiche protezioni ambientali, inoltre, nominiamo anche i rimedi naturali: sistemiamo sui davanzali di casa qualche pianta di geranio che, come ci insegna la tradizione, sprigiona un odore poco gradito alle zanzare. Allo stesso modo, se i balconi (o il giardino) sono decorati con vasi e fiori, evitate che nei piattini ristagni l’acqua: questa, infatti, andrebbe a creare un ambiente favorevole al proliferare delle zanzare stesse. È altresì possibile accendere candele naturali alla citronella che, con l’aroma sprigionato, non rendono la vita facile a questi fastidiosi insetti.

Il Nostro Consiglio Antizanzare: Green Natural

ROLL ON PROTETTIVO – CITRONELLA – 50ml

Rinfrescante con Menta, Geranio & Timo

La lozione protettiva e rinfrescante Greenatural grazie agli oli essenziali in esso contenuto crea un film sulla pelle il cui profumo risulta sgradito agli insetti.

Un mix di 5 oli essenziali (Citronella, menta, timo, geranio e chiodo di garofano) conosciuti per le loro proprietà insettifughe che allontanano gli insetti e proteggono rinfrescando la pelle.

ROLL ON SOLLIEVO – ALOE & MALVA – 50ml

Il roll-on sollievo Greenatural è un prodotto naturale ricco di estratti e oli conosciuti per le loro proprietà lenitive e disarrossanti. Ideale anche per le pelli più sensibili.

RIMEDI NATURALI – OLIO ESSENZIALE BASILICO

Ocimum Basilicum herb oil

L’olio essenziale di Basilico è ottenuto per distillazione dalla parte aerea della pianta fresca del Ocimum Basilicum. Quest’olio è una nota olfattiva di fondo calda e pesante, calmante e stabilizzante. In cosmetica è utile contro le punture di zanzare perchè aiuta a calmare il prurito e il bruciore.

Grazie di essere arrivata fino in fondo al mio articolo. Se lo hai trovato utile e interessante, sarebbe bello che lo condividessi

Un commento su “Consigli per riparare neonati e bambini dal sole e zanzare

Rispondi

Hai un dubbio? NOLEGGIA il tuo marsupio!
This is default text for notification bar
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: